Trasferimenti da altra scuola e passaggi tra indirizzi di studi

Regolamento riguardante i trasferimenti da altra scuola e i passaggi tra indirizzi di studio

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

La normativa vigente riconosce agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di ripensare alle scelte scolastiche, consentendo di passare a diversi indirizzi di studi qualora le esigenze educative si siano modificate. In particolare, per quanto riguarda l’obbligo di istruzione, elevato a 10 anni nel 2006, il DM 139/2007 afferma che “la congruenza dei saperi e delle competenze acquisite (…) assicurano l’equivalenza formativa di tutti i percorsi”.

L’Istituto accoglie studentesse e studenti provenienti da altre scuole nel rispetto della normativa e delle scelte educative espresse dalle famiglie degli allievi, tenendo conto delle risorse di organico, dell’effettiva capienza dell’Istituto e delle norme di sicurezza degli edifici scolastici. L'assegnazione di studenti e studentesse alle classi è inoltre effettuata in base ai criteri generali deliberati dal Consiglio di Istituto. 

Vengono quindi fissate le seguenti modalità per assicurare questo diritto, nei limiti della normativa vigente.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Regolamento trasferimenti e passaggio tra indirizzi 19.12.2024

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto