Il "Da Vinci" all'evento "Scuola è Vita"

Filippo Mambretti 4IA, Gaia Giancane 4BS, Gioele Milione 4AS e Sofia Di Terlizzi 5CS sono gli studenti che il nostro Istituto ha selezionato per partecipare alla proposta “Scuola è Vita”, all’interno dell’evento del Giubileo del Mondo Educativo che si è tenuto a Roma dal 27 al 30 ottobre 2025.

gruppo

Migliaia di studenti, studentesse e docenti provenienti da tutte le regioni italiane e dai cinque continenti sono stati protagonisti di un’esperienza unica fra Roma e Città del Vaticano per “Scuola è vita”, un’iniziativa articolata in una serie di laboratori tematici e percorsi formativi progettati per offrire risposte concrete e creative alle sfide educative del nostro tempo.

gruppo2
I laboratori per studentesse e studenti Cammini, Orizzonti, Dialoghi, Elementi e Media Lab, e Traiettorie Educative riservato ai docenti sono stati ispirati agli impegni strategici del Global Compact on Education and Culture e hanno coinvolto studenti e docenti in attività di confronto, riflessione e creazione condivisa.

 gruppo4

All’interno di luoghi suggestivi come l’Auditorium della Conciliazione per la cerimonia di apertura, l’Università Lumsa, Palazzo Cesi, l’Istituto Patristico Augustinianum ma anche il Pantheon e Castel Sant’Angelo, le ragazze e i ragazzi hanno realizzato opere e coreografie corali che sono state infine presentate presso la prestigiosa Sala Nervi, in Vaticano nella cerimonia di chiusura dell’evento.

convegno

Qui, migliaia di studenti e docenti provenienti da tutto il mondo hanno presentato il loro omaggio alle autorità laiche e religiose intervenute; il saluto conclusivo lo hanno ricevuto da papa Leone XIV.

 gruppo3

La docente accompagnatrice

Prof.ssa Valentina Stoppa