Per ulteriori approfondimenti consultare l'allegato.
Liceo Sportivo: criteri di precedenza per le iscrizioni a.s. 2025-2026
Il liceo sportivo è un’importante opportunità per coniugare una approfondita e armonica cultura, sia in ambito umanistico sia scientifico, attraverso la promozione del valore educativo dello sport.
Scuola Secondaria di II Grado
Istituto
Il corso di studi è quinquennale. Al termine del ciclo di studi si consegue la MATURITA’ SCIENTIFICA ad indirizzo sportivo, che permette:
Rispetto al Liceo Scientifico tradizionale questo indirizzo si caratterizza per il potenziamento di Scienze motorie e sportive e di Scienze naturali; sono presenti inoltre, in alternativa al Latino e al Disegno, gli insegnamenti di Diritto ed economia dello sport a partire dal terzo anno, e di Discipline sportive. In quest’ultima materia si approfondiscono teoria e pratica degli sport di squadra ed individuali e si affrontano i fondamenti scientifici della pratica motoria e sportiva. Lo sport e la pratica motoria sono oggetto di approfondimenti trasversali in tutte le discipline, attraverso percorsi interdisciplinari ed esperienze sul campo, con un’impostazione didattica nuova ed originale.
Sbocchi professionali:
La preparazione e il tipo di formazione acquisite permettono di proseguire con successo lo studio universitario, oltre che nei corsi di laurea di settore (Scienze Motorie, Sport e Salute), in tutti i corsi di laurea ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico. L’indirizzo offre inoltre molteplici opportunità nel management dello sport, nel giornalismo sportivo e nei settori dove è necessaria la presenza di: preparatori fisici; esperti da utilizzare nell’ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere; organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo, in strutture pubbliche e private; consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati; consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio; operatori nella comunicazione e gestione dell’informazione sportiva.
Lo studente che intenda frequentare il Liceo Sportivo esprime un’attitudine spiccata per l’attività motoria e le scienze ad essa connesse ed è disponibile ad affrontare studi liceali a lungo termine.
A causa dell’attivazione di un’unica sezione riservata ai residenti in provincia, si accede al Liceo Sportivo sulla base di una graduatoria di merito scolastico, i cui criteri sono precisati nel file allegato. Nei due anni scorsi, l’ultimo studente della graduatoria ed ammesso alla frequenza aveva una media, nelle materie indicate nei criteri, compresa tra 8.0 e 8.4.
Materie caratterizzanti il triennio: Matematica, Diritto ed Economia dello Sport, Scienze motorie
Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.
Per le iscrizioni alle prime cassi del liceo scientifico -sezione indirizzo sportivo è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
DISCIPLINE | 1° biennio | 2° biennio | |||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E LETTERATURA STRANIERA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | – | – | – |
STORIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
FISICA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZA NATURALI** | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
DIRITTO ed ECONOMIA dello SPORT | – | – | 3 | 3 | 3 |
DISCIPLINE SPORTIVE | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Con INFORMATICA al 1° Biennio **Biologia, Chimica, Scienze della Terra |
mbis09800e@istruzione.it
0362/903597
Per ulteriori approfondimenti consultare l'allegato.
Liceo Sportivo: criteri di precedenza per le iscrizioni a.s. 2025-2026