Diritto ed Economia ITI

Curriculum Diritto ed Economia ITI

Tipologia

Mariagrazia Fornaroli

Obiettivi

Nel primo biennio il docente di Diritto ed Economia politica persegue l’obiettivo prioritario di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell’obbligo di istruzione che gli consentono di:
- Utilizzare correttamente la terminologia giuridica ed economica
- individuare la struttura delle norme giuridiche e i loro caratteri
- riconoscere le caratteristiche dello Stato e i suoi elementi
- riconoscere il ruolo dello Stato nell'economia, i soggetti e gli oggetti e i sistemi economici.
- individuare le relazioni tra beni, servizi e i bisogni
- riconoscere le principali fasi del processo storico che hanno condotto alla nostra Costituzione
- riconoscere i principali diritti e doveri espressi nella Costituzione in ordine ai rapporti civili, etico sociali, economici, politici
- individuare le strutture e le funzioni proprie di ogni potere dello Stato
- interpretare la nozione di reddito, di prodotto nazionale e di PIL
- illustrare la funzione del mercato, e la legge della domanda e dell'offerta.

Argomento

Per conoscere i programmi di Diritto e Economica cliccare sul link sottostante:

curriculum diritto ed economia ITI.pdf

Tag pagina: Diritto ed economia