Diritto ed Economia dello Sport Liceo Sportivo

Curriculum Diritto ed Economia dello Sport Liceo Sportivo

Tipologia

Mariagrazia Fornaroli

Obiettivi

Il percorso didattico di insegnamento/apprendimento del diritto e dell’economia dello sport mira a favorire la conoscenza dell’ordinamento giuridico sportivo, degli organi della giustizia sportiva e delle regole economiche
nell’ambito dello sport, fornendo agli studenti gli strumenti culturali per comprendere la realtà generale in cui
vivono e, in particolare, quella dello sport.

 

curriculum diritto e economia dello sport Liceo Sportivo.pdf

 

Argomento

Competenze

  • Osservare i fenomeni giuridici ed economici ponendoli in relazione
  • Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico e giuridico e i principi su cui si basano
  • Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole che disciplinano la vita associata
  • Collocazione corretta del sapere giuridico economico nella realtà quotidiana
  • Confrontare soluzioni diverse date a uno stesso problema valutandone i diversi aspetti
  • Individuare relazioni tra il contesto storico sociale e politico, giuridico-economico
  • Individuare fonti giuridiche, principi economici e risorse adeguate all’analisi delle fattispecie
  • Rielaborare in modo critico quanto appreso su un problema, una fattispecie, una procedura
  • Argomentare e discutere su questioni giuridiche, politiche, sociali ed economiche
  • Interpretare criticamente i fenomeni sportivi
Tag pagina: Diritto ed economia