Sportello di ascolto
Servizio di consulenza psicopedagogica
Cos'è
Sportello di ascolto
All’interno dell’Istituto Leonardo Da Vinci è attivo un servizio di Sportello di Ascolto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Borgocometa della Cooperativa Sociosfera onlus.
Il Servizio, inserito nel PTOF di Istituto, si configura come uno sportello di ascolto e di consulenza rivolto agli studenti e offre la possibilità di usufruire di alcuni colloqui individuali e/o di gruppo su argomenti e problematiche inerenti alla realtà giovanile, con l’intento di prevenire il disagio, di promuovere il benessere dei ragazzi e favorire la creazione di contesti relazionali maggiormente sereni tra i giovani e tra i ragazzi e gli adulti.
Il Servizio è aperto anche a genitori, docenti e personale ATA e offre la possibilità di effettuare dei colloqui individuali o familiari, al fine di sostenere gli adulti nel compito educativo, ricercando strategie maggiormente efficaci e modalità di gestione e di relazione con i ragazzi, con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra scuola e famiglia rispetto alla gestione di situazioni problematiche.
Come si accede al servizio
Studenti, genitori, docenti e personale ATA possono chiedere un appuntamento scrivendo una mail a: sportellodascolto@davincicarate.edu.it
Il servizio sarà attivo i mercoledì mattina dalle ore 8:30 alle ore 11:30 nell'aula CIC presso il plesso D dal 6 novembre 2024 fino al 28 maggio 2025.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci - via A. De Gasperi,1 - Carate Brianza (MB)
-
Indirizzo
Via Alcide De Gasperi, 1 - Carate Brianza (MB)
-
CAP
20841
-
Orari
8-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Studenti, genitori, docenti e personale ATA possono chiedere un appuntamento scrivendo una mail a: sportellodascolto@davincicarate.edu.it
Tempi e scadenze
Il servizio è attivo dal 6 novembre 2024 fino al 28 maggio 2025.
Contatti
Per fissare un appuntamento inviare una mail a: sportellodascolto@davincicarate.edu.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sul progetto inviare una mail a: galbiati.giorgia@davincicarate.edu.it
Prof.ssa Giorgia Galbiati referente Progetti Salute
A cosa serve
Servizio di supporto e ascolto psicopedagogico rivolto a studenti, genitori, docenti e personale ATA.
Descrizione breve
- prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere scolastico, favorendo la creazione di contesti relazionali sereni fra pari e con il mondo degli adulti;
- sostenere gli adulti nel compito educativo cercando modalità di gestione delle relazioni maggiormente efficaci, in un’ottica di sempre maggiore collaborazione tra scuola e famiglia.