SO.S: l’ambiente chiama, Erasmus+ risponde
Il nuovo Progetto “SOlidarietà e Sostenibilità” di Erasmus+ vede l’IIS L. da Vinci capofila nella formazione dei giovani cittadini Europei.
In un mondo interconnesso l’abbattimento delle disuguaglianze sociali ed economiche passa attraverso la tutela ambientale e l’utilizzo parsimonioso delle risorse di un territorio nel rispetto di tutti, di chi meno possiede e delle generazioni future.
Su questi presupposti ha avuto genesi il Progetto “Solidarietà per la Sostenibilità” dell’Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci di Carate che ha ottenuto l’approvazione del più noto e longevo dei programmi finanziati dall’UE nell’ambito della mobilità tra paesi comunitari.
Il team, nell’ottica della formazione alle nuove generazioni, ha messo a fuoco una serie di azioni volte a guidare gli studenti a concrete azioni permanenti, solidali e sostenibili, ispirate ad alcuni dei 17 SDGs di Agenda 2030.
Al centro del Progetto non solo la mobilità di scambio studenti/docenti, ma attività formative, collaborazioni, realizzazione di padlet e/o siti web, creazione di aree verdi, riprese video, flashmob e tanto altro per una partecipazione attiva dei giovani alla società democratica.
Svezia e Grecia, unitamente all’IIS Vaccarini di Catania, saranno i Partner strategici, volti a sostenere iniziative comuni per promuovere la collaborazione, l’apprendimento reciproco e lo scambio di esperienze.
Molto positivi gli esiti dei numerosi progetti attuati dal team Erasmus, capitanato dai proff. Antonio Risoluto e Maria Cristina Cozza, iniziati nel 2016 e accreditati fino al 2027; entusiasti gli alunni partecipanti.
Rimangono ricordi di esperienze uniche, basate sull’ incontro tra culture, la tolleranza, l’inclusione e la pace, che solo il dialogo e la comprensione reciproca possono attivare, in un processo di internazionalizzazione dell’Istituto veicolato dalla lingua inglese.
Sinonimo di grande esperienza di vita, Erasmus+ vedrà coinvolti anche nell’a.s. in corso docenti e studenti del nostro Istituto al motto di:” Arricchisce la vita, apre la mente”.