Incontri Olimpionici
Mercoledi 27 Novembre 2024 il nostro ex-studente Vladimir Aceti e Luca Sito, il
detentore attuale del record italiano sui 400 metri piano, hanno
incontrato tutte le classi del Liceo Sportivo e del Liceo Scienze
applicate potenziamento sportivo
Vladimir è un atleta di alto livello, che ha già realizzato importanti
prestazioni sui 400 metri e nella staffetta 4x400. Grazie al suo
importante contributo, la squadra di staffetta italiana ha battuto il
record italiano nella finale delle Olimpiadi di Tokyo 2021.
detentore attuale del record italiano sui 400 metri piano, hanno
incontrato tutte le classi del Liceo Sportivo e del Liceo Scienze
applicate potenziamento sportivo
Vladimir è un atleta di alto livello, che ha già realizzato importanti
prestazioni sui 400 metri e nella staffetta 4x400. Grazie al suo
importante contributo, la squadra di staffetta italiana ha battuto il
record italiano nella finale delle Olimpiadi di Tokyo 2021.
Ma già nel periodo in cui era ancora studente presso il nostro
Istituto Vladimir vinse due medaglie d’oro (sui 400 e nella staffetta)
ai campionati europei juniores del 2017.
Luca Sito è un velocista italiano, attuale primatista nazionale dei
400 metri piani.Con la maglia della nazionale ha partecipato agli
Europei di Roma 2024, vincendo due medaglie d'argento nella staffetta
4×400 metri e nella staffetta 4×400 metri mista. A livello giovanile è
stato campione europeo under 23 della staffetta 4×400 metri a Espoo
2023, stabilendo nell'occasione il primato italiano di categoria che
tuttora detiene.
Sulla base della loro esperienza di atleta, Vladimir e Luca hanno
raccontato le fasi principali della propria carriera sportiva e poi
hanno risposto alle numerose domande degli studenti. I temi affrontati
sono stati: come si gestiscono gli infortuni, dal punto di vista
fisico e mentale, quali sono le motivazioni che aiutano a sostenere la
fatica degli allenamenti, come si possono conciliare sport e studio
universitario.
L’incontro, che ha riscosso grande interesse, si inserisce in quella
serie di esperienze offerte ai nostri studenti per comprendere la
pratica sportiva non solo dal punto di vista teorico, ma anche
attraverso l’esperienza diretta di campioni, nella loro dimensione
umana e personale.
Il prossimo incontro olimpi(oni)co si terrà nel 2025 e sarà al
femminile con le atlete Elena Bello' e Arianna De Masi.