LINZ Mauthausen - In treno per la memoria 2025
27 febbraio / 2 marzo 2025
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al progetto “In treno per la Memoria” (https://www.intrenoperlamemoria.it) il cui Comitato organizzativo, formato dai rappresentati dei sindacati CGIL, CISL e UIL, si pone l’obiettivo di accompagnare studenti, lavoratori, insegnanti e pensionati della Lombardia a visitare i luoghi della Memoria relativi ai sistemi concentrazionari.
La delegazione di studenti del Da Vinci provenienti da classi quinte è quindi partita giovedì 27 febbraio insieme alle delegazioni di altri Istituti della provincia di Monza e Brianza ovvero il Liceo Parini di Seregno, l’IIS Europa Unita di Lissone e il liceo Carlo Porta di Monza in un lungo viaggio in bus alla volta di Linz, Alta Austria.
Insieme, le studentesse e gli studenti hanno visitato l’indomani il campo di concentramento di Mauthausen con il sottocampo di Gusen e quindi altri luoghi del sistema concentrazionario come il sottocampo di Ebensee e il castello di Hartheim, in cui veniva applicata l’operazione T4.
Convinti dell’importanza del progetto, il nostro Istituto si augura che l’esperienza possa rappresentare una preziosa occasione al fine di sviluppare una coscienza morale, solidale e legata all’uguaglianza sociale che ponga i giovani quali cittadine e cittadini attivi, protagonisti della tutela della Memoria da un lato e dei progressi futuri dall’altro, in nome di una società tutta diversa ma portatrice di uguali diritti.
La referente del progetto
Valentina Stoppa