Insegnamento di Italiano L2
Referente: prof. Salvatore Nina
Descrizione:
Il progetto prevede di rispondere all’esigenza di insegnare la lingua italiana agli studenti stranieri NAI (neoarrivati in Italia) o agli studenti che, pur trovandosi in Italia da più anni e pur parlando un italiano di base, necessitano di apprendere le competenze per studiare direttamente in L2 (C.A.L.P.). I docenti interni verificheranno il livello di partenza degli alunni basandosi sulle linee guida del QCER. In seguito gli alunni saranno divisi in gruppi interclasse basandosi sul livello di partenza e sulle necessità linguistiche. Ogni docente seguirà dei gruppi sulla base delle ore assegnate (Nina:10; Sironi: 6).
Obiettivi:
Il progetto è stato pensato in coerenza con il punto 15 degli “obiettivi formativi individuati dalla scuola” presenti nel PTOF 2022-25, secondo il quale la scuola si impegna nella “alfabetizzazione e perfezionamento dell’italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l’apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali.”
Destinatari:
Gruppi di interclasse
Periodo:
Da ottobre 2023 a maggio 2024