Erasmus+: studenti Tedeschi in visita al "Da Vinci"
L’ARRIVO DI STUDENTI TEDESCHI ALL’IIS DA VINCI:
DA BERLINO AL LAGO DI COMO.
Da Berlino al Lago di Como, passando per la Villa Reale e il Duomo di Milano, così la “tre giorni” vissuta in compagnia di un gruppo di ragazzi, e delle due loro insegnanti, partecipanti al Progetto Erasmus+ dal 14 al 16 ottobre 2025.
Il loro arrivo a scuola è coinciso con l’ ’’Erasmus day”, evento annuale, della durata di sei giorni, che celebra il programma Erasmus+ attraverso migliaia di eventi in tutta Europa e nel mondo.
Gli studenti dell’IIS L da Vinci si sono subito attivati, sotto il coordinamento dei proff. Antonio Risoluto e Cristina Cozza, e hanno messo in campo un’accoglienza che li ha portati nella nostra scuola e nei luoghi più rappresentativi del nostro territorio.
Il gruppo berlinese, costituito da 8 studenti e due docenti, è stato quindi accompagnato:
a Monza, con visita guidata e spiegazione, rigorosamente in lingua inglese, ad opera dei nostri studenti, guidati dalla prof.ssa Virginia Salemi;
a Milano, nei luoghi iconici della città, sotto la guida in lingua degli studenti caratesi “supervisionati” dalla prof.ssa Anna Galbiati;
a Como, lungo la Green Way e attraverso gli splendidi giardini di Villa del Balbianello, guidati dai proff. Antonio Risoluto ed Elena Quaggio.
E’ stato così realizzato il primo “scambio” tra Berlino e Carate Brianza, che prevede, nell’immediato futuro, la partenza dall’Italia del gruppo italiano alla volta di Berlino.
Scambi culturali, e non solo; messa alla prova del senso di responsabilità e dell’autonomia che si sviluppano nei giovani anche attraverso esperienze che li portano a “vivere” in modo corretto il territorio, imparando a spostarsi con i mezzi pubblici, impegnandosi a conoscere la storia e la natura dei luoghi, collaborando con gli adulti alla soluzione dei problemi affinchè tutto “fili liscio”.
Una sana attivazione, che li fa crescere come cittadini consapevoli. Gli adulti del futuro che, ci si augura, possano mostrare pienamente il proprio senso civico.
Attenzione allora al prossimo viaggio Erasmus+: “Pronti, attenti, via!”